Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Libro secondo (Nicoletto Giganti) 1608.pdf/113"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
Tag: Replaced
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Without text
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
IL MODO DI STARE IN GVARDIA
 
COL PVGNALE, E COME CON ESSO
 
SI DEVE PARARE.
 
  
Doppo che hauarete tirato mano si tiene come vedete le figure, cioè innanzi alla guardia del pugnal contrario. Ma auuertite, che si pugnal solo non bisogna mai ferire, se prima non s’è acquistato il pugnale del nemico, come vedete queste tre figure. La prima sta in guardia. La seconda, mostra come si para. La terza come si ferisce, come intenderete. Quando hauessi il pugnale in mano, e che vedesse il vostro nemico scoperto in qualche parte, non bisogna, che tiriate, se prima non hauete guadagnato il pugnale del nemico; atteso che vi daresti tutti due, perche ogn’uno vorrebbe far la sua botta. A guadagnare il pugnale si fa in questa maniera, come sete in guardia col vostro pugnale innanzi, e’l nemico vi tira una punta, ò nel viso, ò nel petto, parerete col taglio del vostro pugnale, e subito frontate forte li vostri fornimenti con li suoi, e frontateli forte, che forza li darete una punta nel viso, se non fronta forte ancor lui, e se ancor egli fronta forte, potrete metter la man manca su i fornimente del suo pugnale, come vedete la terza figura, perche non può far di manco, come hauete frontato fornimenti, con forntimenti, che non tocchi una punta nel viso.
 

Latest revision as of 22:45, 26 May 2024

This page does not need to be proofread.