Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:L'Arte maestra (Carlo Giuseppe Colombani).pdf/4"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "<section begin="1"/>'''AL LETTORE.''' '''C'''onosco hò benigno Lettore esser tropo ardito in volerti presentar avani delli tuoi ochi questa mia debol fatica, mà se è vero...")
(No difference)

Revision as of 21:09, 5 June 2020

This page needs to be proofread.

AL LETTORE.

Conosco hò benigno Lettore esser tropo ardito in volerti presentar avani delli tuoi ochi questa mia debol fatica, mà se è vero non esser desdicenti à li animi grandi una picol offerta, dunque gradisci questa mia picola fatica chʼio spero mediante il tuo animo ti degnarai considerarla, legerla, e troverai esser opera necessaria à tutti quelli che pretendono difender è benguardar la sua vita dandosi il vero camino per aquistar le vere bote, e la vera cognitione della Spada, solo ti posso dir di haver fatigato tutta la mia gioventù, e havendo praticato boni, e virtuosi Maestri, non pretendo però di parlar se non sotto le descipline de virtuosissimi huomini; e così voglio far conoscere à tutti quelli che bramano di saper tutte le regole della Spada, cioè non tutte, ma le più bisognose è le principali, che ognʼuno deve saper per guardarsi, così di Spada sola, come di Spada, e Pugnale, Spada, e Targa, Spada, e Tabaro, e nelle costioni di notte come si deve contenersi nelle zuffe, come ti devi regolare, come devi far per vincere senza dubio uno, che à gran core, e non possiede la vera scienza della Spada, come devi contenerti quando sarai assaltato da uno che havesse il Spontone ò Labarda, esso con la Spada difenderti, e vincerlo. Come devi con la Labarda contro la Spada, come devi manegiar il Spadone à due mani ò Spada longa in mezo à più Spade. Il modo è la vera regola per far le aste da giocar le Bandiere, e la Pica, e la vera cognitione qual sia la meglio positura di tutte avendole io praticato tutte, e come ti devi regolar con il giocar con altre nationi come devi far quando succedesse di far costione contro la Sabola, come devi regolarti contro la presa ò disarmatura. Opera in vero che ti potrà portar gran profito avendo però li boni principi da virtuosi Maestri con le figure delle guardie ò piante più bisognose. E vivi felice.

Modo facile per aprendere à ben tirare. & fare propriamente dellʼarmi, mediante chʼel Scolaro si voglia aplicarsi, & pigliarci pena; non è però il suo animo ne mancho sua destrezza, che lo farà riuscire bravo, ma solamente un poco di giuditio perche lʼanimo, e la prestezza serve poco senza lʼarte.

Perche se qualche volta tira qualche colpo non è che di fortuna, mà per dare un modo facile al Scolaro à ben tirare dellʼarmi, bisogna prima bene situarlo sopra le sue gambe, & farlo caminare à passi picoli, & grandi, che si fanno in avanti, & indietro, bisogna poi farli conoscere il forte, & il debole della Spada, & poi imparargli, che cosa significa quarta, terza, & seconda, & quando potrà conoscere il movimento delle stocade, bisogna situarlo nella guardia naturale facendoli conoscere, che bisogna avere una distanza trà il piede sinistro, & il piede dritto di due piedi il ginochio sinistro, uno poco piegato, & la gamba dritta tutta distesa, le anche quadre, & il corpo dritto, & la mano sinistra in modo di cerchio à lʼaltezza dellʼocchio: in quella positura li fatte slongare la botta di quarta, facendola partire nellʼistesso tempo la mano; Dipoi fatteli piegare il ginochio destro, & il sinistro disteso, se à caso la mano havesse bisogno del piede per andare al corpo del suo inimico; gli farete portare il piede destro

in