Wiktenauer logo.png

Difference between pages "Page:Ragione di adoprar sicuramente l'Arme (Giacomo di Grassi) 1570.pdf/39" and "Page:Ragione di adoprar sicuramente l'Arme (Giacomo di Grassi) 1570.pdf/37"

From Wiktenauer
(Difference between pages)
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "<section begin="1"/>''nella linea retta, da l'esserui. Peró quando auenirà che sia con la punta della spada a destra a sininistra ò in alto, di modo fuora della linea retta...")
 
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<section begin="1"/>''nella linea retta, da l'esserui. Peró quando auenirà che sia con la punta della spada a destra a sininistra ò in alto, di modo fuora della linea retta che à uoler uenir in essa, per ferir di punta non si può far se non in duo tempi & ferendo di taglio diritto o riuerso o a l'ingiu si fa in un tempo. Torna anco comodo piu ferir di taglio quando alle uolte hauendo la spada nella linea retta l'inimico trouandola con la mano la batte in l’una o in laltra parte nel qual caso se si uuol tornar nella linea retta per ferir, si fa con gran Violenza, & molto tempo,''<section end="1"/>
+
DEL MODO DI FERIR.
  
<section begin="2"/>''onde e molto meglio, piu presto lasciar andar la spada uerso quella parte che l'inimico la batte & aggiungerui quella furia che si puo per aggiutar quel moto, et facendo un cerchio ferir di taglio''<section end="2"/>
+
'''S'''''ENZA dubio alcuno la punta si deve preporre al taglio, si perche ferisce in minor tempo come anco per che ferendo in minor tempo fa maggior danno. per la qual cosa i Romani che furon in tutte le imprese Vittoriosi. assuefacevano i loro soldati delle legioni a ferir di punta solamente; allegando in lor ragione che pochi sono i colpi di taglio che uccidano ancor che grandi & le punte benche picciole quando''
 
 
<section begin="3"/>''il qual colpo e tanto presto & forte che difficilmente troua l'inimico tempo di ripararlo, per esserr gia statò occupato nel batter la spada, & nel uoler da poi ferir, non espettando la spada inimica ne cosi presta ne di taglio uerso quella parte.''<section end="3"/>
 

Revision as of 04:54, 9 June 2020

This page needs to be proofread.

DEL MODO DI FERIR.

SENZA dubio alcuno la punta si deve preporre al taglio, si perche ferisce in minor tempo come anco per che ferendo in minor tempo fa maggior danno. per la qual cosa i Romani che furon in tutte le imprese Vittoriosi. assuefacevano i loro soldati delle legioni a ferir di punta solamente; allegando in lor ragione che pochi sono i colpi di taglio che uccidano ancor che grandi & le punte benche picciole quando