Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/95"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "<em>te co'l pugnale; ma in uno instante gli volgerete per testa un riverso sopramano, facendo che'l pie destro segua il sinistro per di dietro: & con questo haverò dato fine...")
(No difference)

Revision as of 23:16, 8 November 2023

This page needs to be proofread.

te co'l pugnale; ma in uno instante gli volgerete per testa un riverso sopramano, facendo che'l pie destro segua il sinistro per di dietro: & con questo haverò dato fine a contrarij di queste altre provocationi, & offensioni. Hor ascoltate la quarta di cinghiale porta di ferro: la quale sarà, che ritrovandovi co'l vostro nimico con le spade in detta guardia, & co'pugnali in guardia di testa; potete spingerli una punta per faccia, passando co'l pie dritto innanzi, & accompagnarla con un riverso per gamba: ò vero, come haverete spinto la detta punta; potete volgerli per testa due mandritti, facendo calare l'ultimo in porta di ferro alta. Potete appresso passare innanzi del pie destro, & subito volgerli un dritto trammazzone al braccio della spada, ò vero nel passare del detto piede; potete far vista di spingerli per faccia una punta riversa: ma nondimeno farete una mezza volta di pugno, spingendogli subito un'imbroccata per fianco: & questi sono i modi, che potete fare nel provocare il nimico, essendo in queste due guardie sopradette: le quali provocationi si fanno più per incitare il nimico al respondere, che per altro.

Lep. Di queste provocationi quale tenete voi per le più difficili? quelle che si fanno con la spada sola, ò queste che si fanno con la spada, & co'l pugnale?

Provocationi con spada sola più difficili dell'altre con spada & pugnale.

Gio. Quelle che si fanno con la spada spada sola: perché con essa bisogna fare due effetti; cioè difendere, & offendere. Ma havendo il pugnale, con esso potete parare, & con la spada ferire.

Quarto modo di provocare & offendere.

Ma per seguire i contrarij delle sopradette provocationi, dico; Che quando egli spingerà la punta per faccia co'l pie destro innanzi; voi quella co'l pugnale urtarete: ma nel volgervi il riverso per gamba; lo pararete con un riverso ridoppio, passando tosto del pie dritto innanzi, & in tal tempo li spingerete una