Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/125"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
 
Page statusPage status
-
Problematic
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
6.0
+
<em>no è, nel levarla d’essa essendo in carriera, subito ponerla in resta. L’altro è, mentre che egli si pone in carriera, levarla, & tenerla di polso fuori della coscia, co’l braccio disteso all’ingiù. Il terzo & ultimo è, che come è inviato alla carriera, la levi della coscia alquanto in sù, tenendola pur di polso&nbsp;: ma il braccio debbe stare un poco piegato, facendo che la punta della lancia guardi l’avversario&nbsp;: & sopra tutto deve avvertire di non piegarsi adosso alla lancia&nbsp;: perche fa troppo brutto vedere&nbsp;: & questi sono i modi c’hoggi di s’usano.</em>
  
Dell'arte della gioftra.
+
<em>Lep. Di questi modi qual tenete il migliore&nbsp;?</em>
  
no è , nel leuarla d'effa effendo in carriera , fubito ponerla in
+
<em>Gio. Tutti tre son buoni ma però io tengo l’ultimo per il meglio, & piu sicuro&nbsp;: perche tenendo il giostrante il braccio alquanto piegato&nbsp;: viene a sostenere la lancia piu facilmente&nbsp;: oltra che a porla in resta v’è maggiore sicurezza, per esser il pugno piu vicino a essa&nbsp;: & di più tenendola & portandola di polso, e a uso di guerra, essendo che tutte le cose, come più s’accostano al verisimile, sono piu belle, et piu lodevoli.</em>
refta. L'altro è ,mentre che eglifipone in carriera , leuarla,
 
tenerla dipolfo fuoridella cofcia , co'l braccio diftefo all'ingiù.
 
  
CA
+
<em>Lep. Cosi è, ma ditemi, perché cagion non s’usa quasi piu il portare la lancia nella borsetta&nbsp;?</em>
  
Fl terzo & vltimo è
+
<em>Gio. Perche le lancie, che si fanno hoggi di, sono piu sottili & piu agili & gli arcioni dinanzi delle selle son piu piccoli&nbsp;: & lo fanno ancora per fuggire due errori, iquali potrebbono nascere nel correre, se te nessero la lancia nella borsetta&nbsp;: de’ quali l’uno è, che nel correre, la lancia andarebbe tremando&nbsp;: l’altro è, ch’essa si potrebbe rompere, essendo in carriera, come s’è veduto molte volte in quelli, c’hanno voluto correre delle lance sottili, tenendole nella bosetta.</em>
  
che come è inuiato alla carriera , la leui
+
<em>Lep. Perche cagion dunque, fu trovato il portare la lancia nella borsetta&nbsp;? Lancia peché si portava nella borsetta</em>
  
della cofcia alquanto in sù,tenendolapur di polfo : mail brac
+
<em>Gio. Perche le lance, che all’hora s’usavano, erano tanto grosse, & gravi, che malagevolmente si potevano portare di polso&nbsp;: & ancora gli arcioni dinanzi delle selle si </em>
cio debbe stare un pocopiegato, facendo che la punta della lan
 
cia guardi l'auuerfario :
 
 
 
fopra tutto deue auuertire di non
 
 
 
piegarfi adoffo alla lancia : perche fa troppo brutto uedere : &
 
questifono i modi c'hoggi di s'ufano.
 
di qualtenete ilmigliore ?
 
 
 
Lep. Di questi mo
 
 
 
Gio. Tutti tre fon buoni:ma però
 
 
 
io tengo l'ultimo per ilmeglio, & piu ficuro : perche tenendo il
 
gioftrante ilbraccio alquantopiegato : viene a foftenere la lan
 
ciapisfacilmente: oltra che alporla in reftau'è maggiore ficu
 
rezza , per effer'ilpugno più vicino a effa:tt
 
) dipiù tenendo
 
la
 
 
 
portandol
 
Dz a dipolfo , e a ufo di guerra, effendo che tutte
 
w
 
le cofe ,
 
s'accoftano al verifimile fonopiu belle, etpiu
 
lodeuoli.
 
 
 
Lep. Cofi è , ma ditemi ,perche cagion non sufa
 
 
 
quafi piuil
 
portare la lancia nella borsetta ?
 
 
 
Gio . Perche le
 
 
 
lancie, chefi fanno hoggi di,
 
fonopiufottili,& piu agili; &rgli
 
arcioni dinanzi dellefellefonpiupiccoli:
 
 
 
lofanno ancoraper
 
 
 
fuggire due errori,iqualipotrebbono nafcere nelcorrere ,
 
ſe te
 
neffero la lancianella borsetta:de quali l'uno è , che nelcorre
 
re,la lancia andarebbe tremando : l'altro è , ch'effa fi potrebbe
 
rompere, effendo in carriera , come s'è
 
 
 
veduto molte volte in
 
 
 
quelli, c'hanno voluto correre delle lancefottili, tenendole nel
 
labofetta.
 
 
 
Lep.Perche cagion dunque ,futrouato ilportare la
 
 
 
lancia nella borsetta?
 
 
 
per
 
Gio . Perche le lance, che all'hora s'ufa Lácia
 
che fi po
 
r
 
 
 
uano, erano tanto groffe,
 
uanoportare dipolfo:
 
 
 
taua nella
 
graui, che malageuolmente fipote borſett
 
a.
 
 
 
ancoragli arcioni dinanzidelle felle fi
 
ufaux
 

Revision as of 02:39, 11 November 2023

This page has been proofread, but needs to be validated.

no è, nel levarla d’essa essendo in carriera, subito ponerla in resta. L’altro è, mentre che egli si pone in carriera, levarla, & tenerla di polso fuori della coscia, co’l braccio disteso all’ingiù. Il terzo & ultimo è, che come è inviato alla carriera, la levi della coscia alquanto in sù, tenendola pur di polso : ma il braccio debbe stare un poco piegato, facendo che la punta della lancia guardi l’avversario : & sopra tutto deve avvertire di non piegarsi adosso alla lancia : perche fa troppo brutto vedere : & questi sono i modi c’hoggi di s’usano.

Lep. Di questi modi qual tenete il migliore ?

Gio. Tutti tre son buoni ma però io tengo l’ultimo per il meglio, & piu sicuro : perche tenendo il giostrante il braccio alquanto piegato : viene a sostenere la lancia piu facilmente : oltra che a porla in resta v’è maggiore sicurezza, per esser il pugno piu vicino a essa : & di più tenendola & portandola di polso, e a uso di guerra, essendo che tutte le cose, come più s’accostano al verisimile, sono piu belle, et piu lodevoli.

Lep. Cosi è, ma ditemi, perché cagion non s’usa quasi piu il portare la lancia nella borsetta ?

Gio. Perche le lancie, che si fanno hoggi di, sono piu sottili & piu agili & gli arcioni dinanzi delle selle son piu piccoli : & lo fanno ancora per fuggire due errori, iquali potrebbono nascere nel correre, se te nessero la lancia nella borsetta : de’ quali l’uno è, che nel correre, la lancia andarebbe tremando : l’altro è, ch’essa si potrebbe rompere, essendo in carriera, come s’è veduto molte volte in quelli, c’hanno voluto correre delle lance sottili, tenendole nella bosetta.

Lep. Perche cagion dunque, fu trovato il portare la lancia nella borsetta ? Lancia peché si portava nella borsetta

Gio. Perche le lance, che all’hora s’usavano, erano tanto grosse, & gravi, che malagevolmente si potevano portare di polso : & ancora gli arcioni dinanzi delle selle si