![]() |
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
![]() |
Do you have permission to re-use this image? Just because scans appear on Wiktenauer does not mean that they are free to use. Wiktenauer is a 501(c)(3) nonprofit, and many of the scans we host are only licensed for nonprofit use. In other cases, the scans have no standard license and Wiktenauer has received special permission to host them (and can't grant that permission to anyone else). The license terms appear in the Copyright and License Terms box at the bottom of the page that sent you here. When in doubt, always check with the museum or library that owns a manuscript before publishing or otherwise reusing its scans. |
Difference between revisions of "Page:Cod.10723 86r.jpg"
(No difference)
|
Revision as of 20:33, 21 November 2023
ndente dritto: se il taglio per lo dritto andarà dal destro al sinistro lato; chiamerassi mandritto tondo: se caminerà di sgualembro, cioè che cominci d'alto, & finisca a basso, & insieme dal destro al sinistro lato; lo chiameranno mandritto sgualembrato: se per lo contrario da basso ad alto; sarà sgualembrato ascendente: ilquale però è composto del tondo, & del fendente. Queste sono le spetie del mandritto. Il rovescio ha altre tante spetie, & non piu: Et se si ferirà co'l falso filo; ne nasceranno altre tante spetie di ferire, quante co'l dritto filo, eccetto che vi si aggiungerà questo nome di falso a tutti i particolari nomi, dicendo, falso mandritto, falso rovescio, falso mandritto tondo, falso mandritto sgualembrato, falso fendente, & cosi di tutti gli altri a parte a parte, aggiungendovi questo nome di falso. Se si ferirà con la punta, o nascerà dalle parti diritte, & chiamerassi punta diritta, o dalle parti stanche, & chiamerassi punta rovescia: la punta diritta, o cala da alto a basso, & chiamerassi punta diritta discendente, o da basso ad alto, & chiamerassi punta diritta ascendente, overo stoccata, finisca poi dal destro lato, o dallo stanco: o che và dirittamente, & chiamasi punta ferma diritta: della punta ro=