Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Duello, libro de re (Paride de Pozzo) 1521.pdf/162"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "'''Se un provocato po mutare querela. Cap{{dec|u|itulo}} XXI.''' <span style="background: black; color:white; padding: 0.1em 0.25em; font-weight: bold;">Q</span>ui uno cavali...")
 
(No difference)

Latest revision as of 19:46, 26 October 2024

This page needs to be proofread.

Se un provocato po mutare querela. Capitulo XXI.

Qui uno cavaliero ha mandato il guanto de battaglia, il rechiesto cavaliero accepta la battaglia, & la querela; & fermati su quella li capituli; il rechieditore muta querela dicendo che ha commessa altra difalta il rechiesto; se tale querela se po mutare stando il rechiesto fermo ala prima, con dire, io satisfaro la prima, & de l'altra appresso se intendera per nooi; sta dunque fermo. El stile militare comanda non deverse la prima mutare; & pero se dona il pegno per fermezza da seguire nel proposito del Cavaliero, questo fece li Romani essere victoriosi che stavano fermi in loro proposti; anchora che potria essere il rechiesto ala prima havere iustitia, & dela seconda dubitare. Dando intervallo de tempo anchora ala seconda, con dire io deliberato sopra l'altra, renuntia tu dunque la prima, & datte perso per iustitia. Et renuntiata la prima per il rechieditore dando alo rechiesto iustitia; & recercandolo dela seconda iustamente potra respondere il rechiesto cavaliero tu non sei degno de battaglia como calumniatore; & havendo ingannato una volta inanzi de calumniare non haverai conscientia del provocare; dunque tu indegno non debbe commovere me a battaglia essendo como sei notorio falsario, & iniquo calumniatore secovdo la prima tua desdicta dimonstra; anchora che le lege civile dicano che non contrariando luna rechiesta a l'altra se potesse la seconda sostenere, & congiongere con la prima; maximamente se da parola a parola se venisse ale inurie, alequale se