![]() |
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Difference between revisions of "Page:Duello, libro de re (Paride de Pozzo) 1521.pdf/252"
(→Not proofread: Created page with "ditore, che prima fosse morto, overo quello ilquale prima dal ca{{dec|u|m}}po uscisse senza licentia, o saria pacta; se in un momento morti fosseno dentro il campo; il perdito...") |
|||
Page body (to be transcluded): | Page body (to be transcluded): | ||
Line 1: | Line 1: | ||
ditore, che prima fosse morto, overo quello ilquale prima dal ca{{dec|u|m}}po uscisse senza licentia, o saria pacta; se in un momento morti fosseno dentro il campo; il perditore saria il rechieditore quale non ha provato quello che giurando offerse provare; perche il contrario e stato da lui provato essendo occiso dal p{{dec|u|ro}}vocato; quale morendo, & occide{{dec|u|n}}do il rechieditore pare che habia satisfacto al suo honore; & quando tutti doi moresseno; luno dentro, l'altro defora la liza buttato, quello pareria vincitore che dentro moresse, anchora che moresse, anchora che fosse il primo morto; per ragione che glie remasto nel campo; & inanzi che moresse il ca{{dec|u|m}}po vinse al gittato difora; ma per altra ragione che delo ca{{dec|u|m}}po saria pacto non se potendo a homo morto dare chiara victoria; remetto imp{{dec|u|er}}o a cui megliore ragione po elegere qual sara il maestro & il savio doctore. | ditore, che prima fosse morto, overo quello ilquale prima dal ca{{dec|u|m}}po uscisse senza licentia, o saria pacta; se in un momento morti fosseno dentro il campo; il perditore saria il rechieditore quale non ha provato quello che giurando offerse provare; perche il contrario e stato da lui provato essendo occiso dal p{{dec|u|ro}}vocato; quale morendo, & occide{{dec|u|n}}do il rechieditore pare che habia satisfacto al suo honore; & quando tutti doi moresseno; luno dentro, l'altro defora la liza buttato, quello pareria vincitore che dentro moresse, anchora che moresse, anchora che fosse il primo morto; per ragione che glie remasto nel campo; & inanzi che moresse il ca{{dec|u|m}}po vinse al gittato difora; ma per altra ragione che delo ca{{dec|u|m}}po saria pacto non se potendo a homo morto dare chiara victoria; remetto imp{{dec|u|er}}o a cui megliore ragione po elegere qual sara il maestro & il savio doctore. | ||
− | '''De doi cavalieri disfidati a cavallo deliquali luno smonta a piedi, & occise il suo nimico, se iustamente | + | '''De doi cavalieri disfidati a cavallo deliquali luno smonta a piedi, & occise il suo nimico, se iustamente debbe essere vincitore. Cap{{dec|u|itulo}} III.''' |
<span style="background: black; color:white; padding: 0.1em 0.25em; font-weight: bold;">D</span>andose guagio de battaglia fra doi nobili cavalieri de combattere a cavallo, & non altramente a tutta oltranza essendone conducti ala battaglia; il provocatore smonta a piedi, & piglia il freno del cavallo a fine che caschi il cavaliero in terra, quale valorosamente se defende sopra del cavallo fa vista de demonstrare alzando la ga{{dec|u|m}}ba monstrando volere uscire fora dela sella; alhora il primo smo{{dec|u|n}}tato li trahe una puncta de spata passandolo per lo fon- | <span style="background: black; color:white; padding: 0.1em 0.25em; font-weight: bold;">D</span>andose guagio de battaglia fra doi nobili cavalieri de combattere a cavallo, & non altramente a tutta oltranza essendone conducti ala battaglia; il provocatore smonta a piedi, & piglia il freno del cavallo a fine che caschi il cavaliero in terra, quale valorosamente se defende sopra del cavallo fa vista de demonstrare alzando la ga{{dec|u|m}}ba monstrando volere uscire fora dela sella; alhora il primo smo{{dec|u|n}}tato li trahe una puncta de spata passandolo per lo fon- |
Latest revision as of 14:10, 31 July 2025
ditore, che prima fosse morto, overo quello ilquale prima dal campo uscisse senza licentia, o saria pacta; se in un momento morti fosseno dentro il campo; il perditore saria il rechieditore quale non ha provato quello che giurando offerse provare; perche il contrario e stato da lui provato essendo occiso dal provocato; quale morendo, & occidendo il rechieditore pare che habia satisfacto al suo honore; & quando tutti doi moresseno; luno dentro, l'altro defora la liza buttato, quello pareria vincitore che dentro moresse, anchora che moresse, anchora che fosse il primo morto; per ragione che glie remasto nel campo; & inanzi che moresse il campo vinse al gittato difora; ma per altra ragione che delo campo saria pacto non se potendo a homo morto dare chiara victoria; remetto impero a cui megliore ragione po elegere qual sara il maestro & il savio doctore.
De doi cavalieri disfidati a cavallo deliquali luno smonta a piedi, & occise il suo nimico, se iustamente debbe essere vincitore. Capitulo III.
Dandose guagio de battaglia fra doi nobili cavalieri de combattere a cavallo, & non altramente a tutta oltranza essendone conducti ala battaglia; il provocatore smonta a piedi, & piglia il freno del cavallo a fine che caschi il cavaliero in terra, quale valorosamente se defende sopra del cavallo fa vista de demonstrare alzando la gamba monstrando volere uscire fora dela sella; alhora il primo smontato li trahe una puncta de spata passandolo per lo fon-