Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:La Scherma (Francesco Fernando Alfieri) 1640.pdf/172"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "'''''Delle quattro guardie, e della mista con spada, e cappa''''' ''Cap. XXXIII.'' '''L'''a prima Guardia cola cappa no muta natura quato al sito del corpo, del passo, del b...")
 
(No difference)

Latest revision as of 17:53, 8 August 2017

This page needs to be proofread.

Delle quattro guardie, e della mista con spada, e cappa

Cap. XXXIII.

La prima Guardia cola cappa no muta natura quato al sito del corpo, del passo, del braccio, e della spada, e po il Cavliere 60 deve alzar la ma no alla linea A, tenedo il braccio sinistro be disteso co la cappa I bracciata

La Seconda si forma con abbasar il braccio a drittura della spalla.

La Terza ricerca la mano piu bassa, e vicini alla coscia, come vediamo nella postura del Cavaliere 60.

La Quarta nascera dal portar il braccio nella linea C, col tener la punta della spada verso la terra, e il braccio con la cappa disteso.

Per inbracciar la cappa nel metter mano si sara cadere nella spalla manca, e alquanto indietro, e col dito grosso preso il lembo davanti la ridurra nel braccio sinistro avvoltandotela attorno, con lassar che una parte penda, e si allarghi verso terra, talmente che venga a coprire tutte le parti di sotto al lato manco. Li sito del braccio della Guardia Mista deve participare della terza , e della Quarta, come mostra la figura 61.

Si formaranno tutte le contraguardie facilmente, le alte con alzare la mano in B, le basse col portarla in D.