Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Ragione di adoprar sicuramente l'Arme (Giacomo di Grassi) 1570.pdf/122"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "con la sinistra, ma in l'uno & l'altro modo le braccia uogliono esser tenute alte & luntane dalla uita facendo che la punta stia alquanto piegata & uerso terra & uerso la uita...")
(No difference)

Revision as of 18:05, 10 February 2018

This page needs to be proofread.

con la sinistra, ma in l'uno & l'altro modo le braccia uogliono esser tenute alte & luntane dalla uita facendo che la punta stia alquanto piegata & uerso terra & uerso la uita, accio difenda & la lunghezza della uita, & cuopra anco di trauerso la uita la quale è troppo luntana dal spadone.

Et si tinira la mano che dalla parte uerso l'inimico preso alla croce & disotto dal manico & laltra disopra & uicina al pomo, & stando in questo modo si puo ferire d'una punta & d'un mandritto,

la pnnta si spinge poi che s'ha trouato il spadone dell'inimico per quanto si puo con tutte due le braccia & poi leuandone quella della croce si spingera con la mano di dietro per quanto si puo allungare crescendo tuttauia nel spingere un passo obliquo & fatto il colpo ritirando subito indietro quel passo che fu cresciuto si tornera a por la mano alla croce, & si fermera in guardia alta o bassa. Uolendo poi trar il mandritto il quale non consiglio per poter facilmente sotto esso esser ferito, si spingera prima la punta con ambedue le mani & poi crescendo un passo si uoltera il mandritto , destendendo le braccia quanto si puo, con il quale mandritto se si trouera il spadone dell'inimico, subito trauato si lasciera la mano dalla croce, & per quanto si puo distender quella dal pomo crescendo il passo & uoltando la mano dal pomo che tiene il spadone in su per allungar piu la punta, si spingera questa punta ritirandosi poi subito fatto il colpo nel modo detto.