Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/191"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
 
(2 intermediate revisions by the same user not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<section begin=""/>atto, & sotto la difesa, o guardia, che è potenza: Et togliendo  
+
<section begin="1"/>atto, & sotto la difesa, o guardia, che è potenza: Et togliendo  
 
il piu perfetto atto, & la piu perfetta potenza,  
 
il piu perfetto atto, & la piu perfetta potenza,  
 
ha in quelli rinchiuso ogni altro inferior atto, & ogni  
 
ha in quelli rinchiuso ogni altro inferior atto, & ogni  
altra inferior potenza.<section end=""/> <section begin=""/>CON. M'havrebbe hoggi Rodomonte  
+
altra inferior potenza.<section end="1"/> <section begin="2"/>CON. M'havrebbe hoggi Rodomonte  
 
ferito mille volte con quella punta, pur che  
 
ferito mille volte con quella punta, pur che  
 
havesse egli voluto, ne gli havrei potuto far riparo alcuno,  
 
havesse egli voluto, ne gli havrei potuto far riparo alcuno,  
 
& pur ho imparato qualche cosa da molti valent'huomini,  
 
& pur ho imparato qualche cosa da molti valent'huomini,  
 
& Maestri, & sonomi anco essercitato tal  
 
& Maestri, & sonomi anco essercitato tal  
volta.<section end=""/> <section begin=""/>BOC. Forse che se foste alle mani da dovero,  
+
volta.<section end="2"/> <section begin="3"/>BOC. Forse che se foste alle mani da dovero,  
 
Rodomonte havrebbe il peggio, se la sorte volesse.  
 
Rodomonte havrebbe il peggio, se la sorte volesse.  
 
Ho veduto io valentissimi huomini, & essercitati far  
 
Ho veduto io valentissimi huomini, & essercitati far  
Line 13: Line 13:
 
anzi par che la sorte voglia che pur quelli facciano  
 
anzi par che la sorte voglia che pur quelli facciano  
 
peggio de gli altri. Come vi potrei chiarire per molti  
 
peggio de gli altri. Come vi potrei chiarire per molti  
essempi antichi & moderni.<section end=""/> <section begin=""/>CON. Questo non  
+
essempi antichi & moderni.<section end="3"/> <section begin="4"/>CON. Questo non  
credo io.<section end=""/> <section begin=""/>ROD. Dice il vero il Dottore, mi penso  
+
credo io.<section end="4"/> <section begin="5"/>ROD. Dice il vero il Dottore, mi penso  
 
che questo avvenga per l'una delle due cause; l'una è  
 
che questo avvenga per l'una delle due cause; l'una è  
 
che l'huomo dotto in quest'arte, manca di cuore, o di  
 
che l'huomo dotto in quest'arte, manca di cuore, o di  
Line 24: Line 24:
 
sopportare, che un virtuoso s'inalzi co{{dec|u|n}} altro aiuto che  
 
sopportare, che un virtuoso s'inalzi co{{dec|u|n}} altro aiuto che  
 
co'l suo, temendo che la gente non abandoni lei per  
 
co'l suo, temendo che la gente non abandoni lei per  
ricorrere alla virtù. Non vedete voi (Conte) che se i  
+
ricorrere alla virtù.<section end="5"/> <section begin="6"/>Non vedete voi (Conte) che se i  
 
virtuosi s'alzassero, si crederebbe che fossero inalzati  
 
virtuosi s'alzassero, si crederebbe che fossero inalzati  
 
per la loro virtù, & non per beneficio di essa fortuna,  
 
per la loro virtù, & non per beneficio di essa fortuna,  
 
tal che ogni huomo si darebbe alle virtù, abandonando  
 
tal che ogni huomo si darebbe alle virtù, abandonando  
 
assatto la fortuna. Et perciò si vede che essa il piu  
 
assatto la fortuna. Et perciò si vede che essa il piu  
delle volte aiuta gl'ignoranti.<section end=""/> <section begin=""/>BOC. Questa è bellissima  
+
delle volte aiuta gl'ignoranti.<section end="6"/> <section begin="7"/>BOC. Questa è bellissima  
 
ragione. Starò dunque senza imparare questa vostra  
 
ragione. Starò dunque senza imparare questa vostra  
virtù d'arme, ponendomi nelle mani della fortu<section end=""/>
+
virtù d'arme, ponendomi nelle mani della fortu<section end="7"/>
  
  
<section begin="f1"/><small><em>Perche
+
<section begin="f1"/><small><em>Perche  
Spello chi  
+
spesso chi  
piu fa del
+
piu sa dello
lo scher-
+
schermo
mosa peg
+
fa peggio
gio nel
+
nel  
questiona
+
questionare.</em></small><section end="f1"/>
re.</em></small><section end="f1"/>
 
  
 
<section begin="f2"/><small><em>La forte  
 
<section begin="f2"/><small><em>La forte  
il piu del
+
il piu delle
le volte  
+
volte  
 
aiuta gli  
 
aiuta gli  
ignorati.</em></small><section end="f2"/>
+
ignora{{dec|u|n}}ti.</em></small><section end="f2"/>

Latest revision as of 23:07, 29 November 2023

This page has been proofread, but needs to be validated.

atto, & sotto la difesa, o guardia, che è potenza: Et togliendo il piu perfetto atto, & la piu perfetta potenza, ha in quelli rinchiuso ogni altro inferior atto, & ogni altra inferior potenza.

CON. M'havrebbe hoggi Rodomonte ferito mille volte con quella punta, pur che havesse egli voluto, ne gli havrei potuto far riparo alcuno, & pur ho imparato qualche cosa da molti valent'huomini, & Maestri, & sonomi anco essercitato tal volta.

BOC. Forse che se foste alle mani da dovero, Rodomonte havrebbe il peggio, se la sorte volesse. Ho veduto io valentissimi huomini, & essercitati far molte volte peggio di altri, non essercitati nelle battaglie: anzi par che la sorte voglia che pur quelli facciano peggio de gli altri. Come vi potrei chiarire per molti essempi antichi & moderni.

CON. Questo non credo io.

ROD. Dice il vero il Dottore, mi penso che questo avvenga per l'una delle due cause; l'una è che l'huomo dotto in quest'arte, manca di cuore, o di temperamento nella colera: l'altra è, che spesse volte l'huomo per troppo cuore, & arte, che si fente havere si appiglia al torto, onde poi resta superato, & vinto. Potrebbesi forse anco dire, che la fortuna sia di questo cagione: la quale come nimica della virtù, non può sopportare, che un virtuoso s'inalzi con altro aiuto che co'l suo, temendo che la gente non abandoni lei per ricorrere alla virtù.

Non vedete voi (Conte) che se i virtuosi s'alzassero, si crederebbe che fossero inalzati per la loro virtù, & non per beneficio di essa fortuna, tal che ogni huomo si darebbe alle virtù, abandonando assatto la fortuna. Et perciò si vede che essa il piu delle volte aiuta gl'ignoranti.

BOC. Questa è bellissima ragione. Starò dunque senza imparare questa vostra virtù d'arme, ponendomi nelle mani della fortu


Perche spesso chi piu sa dello schermo fa peggio nel questionare.

La forte il piu delle volte aiuta gli ignoranti.