|
|
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Difference between revisions of "Page:Cod.10723 86r.jpg"
| Page status | Page status | ||
| - | + | Not proofread | |
| Page body (to be transcluded): | Page body (to be transcluded): | ||
| Line 1: | Line 1: | ||
| − | + | dente dritto; s'el taglio pel dritto andarà dal destro al | |
| + | sinistro lato chiamerassi mandritto tondo: se caminerà | ||
| + | di sgualembro, cio è, che cominci d'alto, e finisca à | ||
| + | basso, et insieme dal destro al sinistro lato, lo chiamano | ||
| + | mandritto sgualembrato, se pel contrario, da basso | ||
| + | ad alto sia sgualembrato dritto ascendente, il quale | ||
| + | pero è composto del tondo, e del fendente queste; sono | ||
| + | specie del mandritto. Il rovescio ha altre tante | ||
| + | specie, e non piu. Et se si ferirà col falso filo ne nasceranno | ||
| + | altretante specie di ferire, quanto col dritto filo, | ||
| + | eccetto che vi si aggiongerà questo nome di falso à tutti. | ||
| + | I particolari nomi dicendo, falso mandritto, falso | ||
| + | rovescio, falso mandritto tondo, falso mandritto | ||
| + | sgualembrato, falso fendente, e cosi di tutti gli altri | ||
| + | à parte à parte giungendovi questo nome di falso. | ||
| + | Se si ferirà con la punta, ò nascerà dalle parti diritte | ||
| + | e chiamerassi punta diritta, ò dalle parti stanche, | ||
| + | e chiamerassi punta rovescia: la punta diritta | ||
| + | ò cala d'alto à basso e chiamerassi punta diritta discendente, | ||
| + | ò da basso ad alto e chiamerassi punta dritta | ||
| + | ascendente, overo stoccata, finisca poi dal destro lato | ||
| + | ò dallo stanco, ò che va drittamente, e chiamasi | ||
Revision as of 21:03, 21 November 2023
dente dritto; s'el taglio pel dritto andarà dal destro al sinistro lato chiamerassi mandritto tondo: se caminerà di sgualembro, cio è, che cominci d'alto, e finisca à basso, et insieme dal destro al sinistro lato, lo chiamano mandritto sgualembrato, se pel contrario, da basso ad alto sia sgualembrato dritto ascendente, il quale pero è composto del tondo, e del fendente queste; sono specie del mandritto. Il rovescio ha altre tante specie, e non piu. Et se si ferirà col falso filo ne nasceranno altretante specie di ferire, quanto col dritto filo, eccetto che vi si aggiongerà questo nome di falso à tutti. I particolari nomi dicendo, falso mandritto, falso rovescio, falso mandritto tondo, falso mandritto sgualembrato, falso fendente, e cosi di tutti gli altri à parte à parte giungendovi questo nome di falso. Se si ferirà con la punta, ò nascerà dalle parti diritte e chiamerassi punta diritta, ò dalle parti stanche, e chiamerassi punta rovescia: la punta diritta ò cala d'alto à basso e chiamerassi punta diritta discendente, ò da basso ad alto e chiamerassi punta dritta ascendente, overo stoccata, finisca poi dal destro lato ò dallo stanco, ò che va drittamente, e chiamasi
