Wiktenauer logo.png

Page:La scherma illustrata (Giuseppe Morsicato Pallavicini) 1570.pdf/17

From Wiktenauer
Revision as of 02:24, 1 September 2025 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "{{db|L’AUTORE}} A CHI LEGGE {{db|N}}On per Ambitione ho fatto la presente Opera, en per essere posto nel numero de Letterati di questa professione, dove solamente ho mostr...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This page needs to be proofread.

L’AUTORE A CHI LEGGE

NOn per Ambitione ho fatto la presente Opera, en per essere posto nel numero de Letterati di questa professione, dove solamente ho mostrato, quanto la Scherma sia una Scienza prattica; per onde l’huomo havendo cognitione della Spada, altro non ricetta che la prattica di essa; accio ponga in esercitio le vere regole dello Schermire; poiche la Scherma e stata fondata nella Spada sola, come Regina dell’armi, e non nell’altre arme accompagnate da essa, perche altro non sono l’arme accompagnate che una mera commodita di servirsi dell’una, et l’altra mano per difensione, dove la Spada sola e la piu nobile dell’altre arme, e viene esercitata da Cavalieri, e da huomini scientifici, et armigeri, onde fan maravigliare la natura, che con un pezzo di ferro l’huomo s’habbia di difendere il proprio Individuo per sua difesa da qualsivoglia colpo che gli fosse tirato, o di punta, o di taglio con la formatione dell’Angoli, e sue linee, e circoli, come anco il Tempo, e la misura come nel mio frontispitio vedete, la quale non si puo coprendere senza la vera prattica Reale; benche in ogni cosa prima e la Theorica, o per di rmeglio la prattica Rationale, che e la prima Regola, e doppo la Reale che esequisce il suo fine, che pero il vero Schermitore s’ha da conoscere nel maneggio della spada sola, e poi nell’altre arme come il Pugnale, la Cappa, il Brochiero, e la Rotella, Targa, Spadone, Pica, Alabarda, de altri arme inastare, le quali arme se prima non si principiano dalla Spada sola non si possono operare bene, senza il vero regimento d’essa Spada sola, e per questo ella viene chiamata Regina dell’arme; perche senza essa non si puo fare nulla, od in tanto potra esercitarsi nel mio presente Libro, in cui si vede il vero modo di Schermire di Spada sola la quale e di gran profitto, e particolarmente a Cavalieri, e Huomini armigeri, e cerchisi Maestro che sappia il vero modo di Schermire nel che esercitando ti farai agile, e sciolto, et anco perito di questa professione, e ne potrai discorrere lodevolmente , sapedo pero li veri procetti della Scherma, onde sarai conosciuto per virtuoso, e stimato in questa professione, e mostrando con ragioni le vere regole dello Schermire all’hora si potra dire con Giovenale Satt. II. Ve.8. un. 7 Dictarus legio, et Regia verba laniste,' discorrendo da Maestro, ma non come ho intento ad alcuni che voglino mostrarsi dotti in questa professione, ne meno sanno, che vuol dire Scherma; la onde chi vuol esercitarsi nella Scherma potra un poco vedere questa mia poca fatica, e spero che non gli dispiacera, benche conosco bene non esser dall’intutto perfettamente composta; Onde prego il benigno Lettore, che s’appaghi della sola mia fatica, nella quale ho fatto quanto ho potuto perche il Cielo no mi diede piu di questo; E pero caro mio Lettore scusa le mie debolezze, e se vederai qualche Zoilo accompagnato dalla Turba de maldicenti, fanne passagio, perche e solito costume, che i Libri siano addentati da simil gente; E le ci spaventtasse soi questo non si farebbe mai opera alcuna; anzi allo spesso giova l’oppositione, toito che non venga da animo auverso, e malevolo; ma quando viene da persona savia, ed honesta l’auviso e buono, e degno d’abbracciarsi; onde come Appelle esponeva le sue picture, e le correggeva secondo i buoni pareti, cos Io ho esposto questa mia qual si sia fatica accio ammonito da i veri Virtuosi, habbia sempre occasione d’imparare. E vivi felice.