Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/150"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<section begin=""/>quanto abbassi la spada, nel qual tempo spesso rimove  
+
<section begin="1"/>quanto abbassi la spada, nel qual tempo spesso rimove  
 
dalla presenza vostra la spada sua, & per consequente  
 
dalla presenza vostra la spada sua, & per consequente  
 
resta in disavantaggio: per lequali ragioni potete dire,  
 
resta in disavantaggio: per lequali ragioni potete dire,  
 
ch'è avantaggio l'aspettare che il nimico sia primo  
 
ch'è avantaggio l'aspettare che il nimico sia primo  
a colpire.<section end=""/> <section begin=""/>CON. Resto molto sodisfatto di quanto mi  
+
a colpire.<section end="1"/> <section begin="2"/>CON. Resto molto sodisfatto di quanto mi  
 
havete detto circa a che cosa sia il vantaggio nel porsi  
 
havete detto circa a che cosa sia il vantaggio nel porsi  
 
in guardia nel ferire, & nel passeggiare; hora desidero  
 
in guardia nel ferire, & nel passeggiare; hora desidero  
 
sapere che cosa sia tempo, & che vogliano significar noi  
 
sapere che cosa sia tempo, & che vogliano significar noi  
dicendo un tempo, & un mezo tempo.<section end=""/> <section begin=""/>ROD. E' gran  
+
dicendo un tempo, & un mezo tempo.<section end="2"/> <section begin="3"/>ROD. E' gran  
 
controversia tra i Filosofi, in veder la natura del tempo,  
 
controversia tra i Filosofi, in veder la natura del tempo,  
 
& è difficile a comprenderlo, & è meglio dimandar  
 
& è difficile a comprenderlo, & è meglio dimandar  
ne al Boccadiferro che hora se ne viene.<section end=""/> <section begin=""/>CON. O Dottore  
+
ne al Boccadiferro che hora se ne viene.<section end="3"/> <section begin="4"/>CON. O Dottore  
che cosa intendete voi per te{{dec|u|m}}po, & che cosa è égli?<section end=""/>
+
che cosa intendete voi per te{{dec|u|m}}po, & che cosa è égli?<section end="4"/>
<section begin=""/>BOC. Sarà difficile a capirlo, Signor Conte: i Filosofi  
+
<section begin="5"/>BOC. Sarà difficile a capirlo, Signor Conte: i Filosofi  
 
dicono che il tempo è misura del moto, & della quiete,  
 
dicono che il tempo è misura del moto, & della quiete,  
 
secondo prima & poi: & per piu intelligenza, dicovi,  
 
secondo prima & poi: & per piu intelligenza, dicovi,  
Line 26: Line 26:
 
prima & poi) nel discorso dell'anima nostra chiamano  
 
prima & poi) nel discorso dell'anima nostra chiamano  
 
essi Filosofi tempo, dove la numeratione delle  
 
essi Filosofi tempo, dove la numeratione delle  
parti del moto successivo è tempo.<section end=""/> <section begin=""/>CON. Perche  
+
parti del moto successivo è tempo.<section end="5"/> <section begin="6"/>CON. Perche  
cagione nel sonno non si conosce?<section end=""/> <section begin=""/>BOC. Perche  
+
cagione nel sonno non si conosce?<section end="6"/> <section begin="7"/>BOC. Perche  
 
quando sono legati i sensi esteriori (che altro non  
 
quando sono legati i sensi esteriori (che altro non  
 
è il sonno che un legame di tutti gli esterni sensi) non  
 
è il sonno che un legame di tutti gli esterni sensi) non  
 
comprendiamo il moto, & conseguentemente non si  
 
comprendiamo il moto, & conseguentemente non si  
conosce il tempo, ilquale è accidente inseparabile dal<section end=""/>
+
conosce il tempo, ilquale è accidente inseparabile dal<section end="7"/>
  
  
<section begin=""/><small><em>Diffinitio
+
<section begin="f1"/><small><em>Diffinitio
 
ne filosofi  
 
ne filosofi  
 
ca del te{{dec|u|m}po  
 
ca del te{{dec|u|m}po  
 
& sua  
 
& sua  
dichiaratione.</em></small><section end=""/>
+
dichiaratione.</em></small><section end="f1"/>
  
<section begin=""/><small><em>Perche
+
<section begin="f2"/><small><em>Perche
 
nel sonno
 
nel sonno
 
non si conosca  
 
non si conosca  
tempo.</em></small><section end=""/>
+
tempo.</em></small><section end="f2"/>

Revision as of 23:18, 24 November 2023

This page has been proofread, but needs to be validated.

quanto abbassi la spada, nel qual tempo spesso rimove dalla presenza vostra la spada sua, & per consequente resta in disavantaggio: per lequali ragioni potete dire, ch'è avantaggio l'aspettare che il nimico sia primo a colpire.

CON. Resto molto sodisfatto di quanto mi havete detto circa a che cosa sia il vantaggio nel porsi in guardia nel ferire, & nel passeggiare; hora desidero sapere che cosa sia tempo, & che vogliano significar noi dicendo un tempo, & un mezo tempo.

ROD. E' gran controversia tra i Filosofi, in veder la natura del tempo, & è difficile a comprenderlo, & è meglio dimandar ne al Boccadiferro che hora se ne viene.

CON. O Dottore che cosa intendete voi per tempo, & che cosa è égli?

BOC. Sarà difficile a capirlo, Signor Conte: i Filosofi dicono che il tempo è misura del moto, & della quiete, secondo prima & poi: & per piu intelligenza, dicovi, che un corpo che si mova, muovesi da un luogo per gire in un'altro, il luogo donde si parte, è un termine di quello spatio, che fa il corpo mobile: il luogo poi dove giunge, & finisce lo spatio, & il moto; è l'altro termine: hon dividete quello spatio, & quel camino in due parti eguali per mezo: la prima metà verso il termine, donde si parte, chiamasi prima parte, l'altra metà si chiama parte ultima: questa tale consideratione di questa prima, & seconda parte (cioè prima & poi) nel discorso dell'anima nostra chiamano essi Filosofi tempo, dove la numeratione delle parti del moto successivo è tempo.

CON. Perche cagione nel sonno non si conosce?

BOC. Perche quando sono legati i sensi esteriori (che altro non è il sonno che un legame di tutti gli esterni sensi) non comprendiamo il moto, & conseguentemente non si conosce il tempo, ilquale è accidente inseparabile dal


Diffinitio ne filosofi ca del te{{dec|u|m}po & sua dichiaratione.

Perche nel sonno non si conosca tempo.