Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/30"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<em>teposta, come arma principale, più necessaria, & più importante:  
+
<section begin="1"/><em>teposta, come arma principale, più necessaria, & più importante:  
 
la quale meritamente reina dir possiamo, per essere scala & guida, &  
 
la quale meritamente reina dir possiamo, per essere scala & guida, &  
fondamento di tutto lo schermo.</em>
+
fondamento di tutto lo schermo.</em><section end="1"/>
  
<em>Lep. Questa appresso  
+
<section begin="1"/><em>Lep. Questa appresso  
 
di me fu sempre tenuta in grandissima stima, non già ch'io  
 
di me fu sempre tenuta in grandissima stima, non già ch'io  
 
sapessi, che con tante preminenze all'altre armi togliesse il pregio:  
 
sapessi, che con tante preminenze all'altre armi togliesse il pregio:  
di che volentieri ne saprei alcuna ragione.</em>
+
di che volentieri ne saprei alcuna ragione.</em><section end="1"/>
  
Spada sola, perché preferita all'altre armi.
+
<section begin="1"/>Spada sola, perché preferita all'altre armi.
  
 
<em>Gio. Le principali  
 
<em>Gio. Le principali  
Line 29: Line 29:
 
luogo si ammette, & più si usa, & più facilmente sempre si può  
 
luogo si ammette, & più si usa, & più facilmente sempre si può  
 
havere. Ma non così dell'altre avviene. Onde ragionevolmente  
 
havere. Ma non così dell'altre avviene. Onde ragionevolmente  
quest'arma viene a tutte l'altre preferita.</em>
+
quest'arma viene a tutte l'altre preferita.</em><section end="1"/>
  
<em>Lep. Le vostre  
+
<section begin="1"/><em>Lep. Le vostre  
 
ragioni sono così vere, & bastanti, ch'io ne resto tacito, & contento.  
 
ragioni sono così vere, & bastanti, ch'io ne resto tacito, & contento.  
 
Ma prima che ad altro passiamo; vorrei sapere da che viene, che  
 
Ma prima che ad altro passiamo; vorrei sapere da che viene, che  
 
molti dicono, che lo schermo, c'hora è in uso, è molto  
 
molti dicono, che lo schermo, c'hora è in uso, è molto  
differente dall'antico; & che questo è un'altro, rispetto a</em>
+
differente dall'antico; & che questo è un'altro, rispetto a</em><section end="1"/>

Revision as of 20:00, 9 November 2023

This page needs to be proofread.

teposta, come arma principale, più necessaria, & più importante: la quale meritamente reina dir possiamo, per essere scala & guida, & fondamento di tutto lo schermo.

Lep. Questa appresso di me fu sempre tenuta in grandissima stima, non già ch'io sapessi, che con tante preminenze all'altre armi togliesse il pregio: di che volentieri ne saprei alcuna ragione.

Spada sola, perché preferita all'altre armi.

Gio. Le principali ragioni, che la spada sola all'altre armi si preferisca; sono, che non essendo cosa al mondo che più si apprezzi dell'honore il quale consiste nell'operare virtuosamente, s'avviene che ad alcuno sia posto in dubbio, con opporgli o vitiosa operatione, o mancamento alcuno; egli debbe co'l proprio valore difendersi, & l'altro verificare il suo detto: & a far questo, si vede quanto sia atta la spada sola. Percioché quelli che ne gli abbiattimenti più risoluti si son mostrati più coraggiosi, & di maggior valore; con spada sola in camicia son comparsi: & così hanno mostrato il vero più manifesto, confidandosi più nella ragione, & nella propria virtù, che in altra coperta, o compagnia d'armi da offesa o da difesa. Et sopra la spada sola quasi tutta questa cognitione è fondata, & in essa si comprende tutto lo schermo, & da lei tutte l'altre armi deppendono: & chi ha scienza d'essa, facilmente la può haver di tutte le altre: ma non per il contrario. Oltra di ciò la spada sola in ogni luogo si ammette, & più si usa, & più facilmente sempre si può havere. Ma non così dell'altre avviene. Onde ragionevolmente quest'arma viene a tutte l'altre preferita.

Lep. Le vostre ragioni sono così vere, & bastanti, ch'io ne resto tacito, & contento. Ma prima che ad altro passiamo; vorrei sapere da che viene, che molti dicono, che lo schermo, c'hora è in uso, è molto differente dall'antico; & che questo è un'altro, rispetto a