Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/161"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
 
 
(6 intermediate revisions by the same user not shown)
Page statusPage status
-
Problematic
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
TERZ
+
<section begin="1"/>degno mai, se non per forte. Hor se questi armati tanto
 +
temono della punta finta a gli occhi, che farà poi un
 +
disarmato, vedendo la punta vera della spada dirizzata
 +
verso gli occhi suoi?<section end="1"/> <section begin="2"/>ROD. Vale benissimo l'argumento
 +
dal minore al maggiore.<section end="2"/> <section begin="3"/>CON. Et s'io, trovandomi
 +
dal nimico lontano, facessi segno di volerli
 +
offender la testa con alcun colpo d'alto a basso di taglio,
 +
& non di punta?<section end="3"/> <section begin="4"/>ROD. Gli fareste minor terrore
 +
assai: perche il suo braccio stanco tien cura, &
 +
custodia della testa in pigliare il colpo con la mano, o
 +
in ritener co'l braccio la forza sua:<section end="4"/> <section begin="5"/>poi sempre la punta
 +
è piu perfetta, & offensiva del taglio.<section end="5"/> <section begin="6"/>CON. Usiamo
 +
pur dunque di ferir di punta alla Romana, & non
 +
di taglio, tanto appresso quanto di lontano.<section end="6"/> <section begin="7"/>ROD.
 +
Et miriamo anco di cacciarla nel fondo delle parti piu
 +
nobili, dove le piaghe sono piu crude & piu mortali.<section end="7"/>
 +
<section begin="8"/>CON. Horsù questa è la vostra seconda guardia: io
 +
l'ho compresa, & se mi vi essercito sopra; la farò bene
 +
avanti che passi troppo tempo.<section end="8"/> <section begin="9"/>Ho udito dire, che questa
 +
guardia piace molto al Signor Duca Hercole Quarto
 +
di Ferrara,<section end="9"/> <section begin="10"/>ilquale oltra le molte virtù sue si diletta
 +
estremamente dell'arte militare, & di quella della
 +
spada sola.<section end="10"/> <section begin="11"/>ROD. E ben ragione: perche sendo
 +
questa guardia prontissima all'offendere; si conviene
 +
a cavalliero prontissimo & desiderosissimo di ferire
 +
il nimico, come si vide ch'era il S{{dec|u|ignor}} Duca, quando nelle
 +
giostre, & ne'publici abbattimenti s'essercitava, se
 +
bene egli ha poi sempre atteso a conservar la pace a'suoi
 +
popoli.<section end="11"/> <section begin="12"/>CON. Sempre io l'ho sentito celebrar
 +
per tale, & commendare infinitamente: & odo che
 +
nelle lettere vale ancho assai.<section end="12"/> <section begin="13"/>ROD. Vale certo, &
 +
non è maraviglia, essendo egli uno de gli ottimi, & sapienti
 +
Principi, c'habbia questa etade.<section end="13"/> <section begin="14"/>CON. Ho-<section end="14"/>
  
A
 
  
degno mai,fe non per forte.Hor fe queſti armati tanto
+
<section begin="f1"/><small><em>Anuertime{{dec|u|n}}to
temono della punta finta a gli occhi , che farà poi un
+
che  
difarmato ,uedendo la punta uera della ſpada dirizzata
+
si ferisca
uerfo gli occhi fuoi ? ROD . Vale benifsimo l'argumento dal minore al maggiore . CON . Et s'io , trouandomi dal nimico lontano , facefsi fegno di uolerli
+
di punta  
offender la teſta con alcun colpo d'alto a baffo di taglio , & non di punta? ROD . Gli farefte minor ter&
+
nel fondo  
rore affai : perche il fuo braccio ſtanco tien cura ,
+
delle parti  
cuſtodia della teſta in pigliare il colpo con la mano , o
+
piu nobili.</em></small><section end="f1"/>
in ritener co'l braccio la forza fua : poi fempre la punAnuerti- ta è piu perfetta , & offenfiua del taglio . CON . Vfiaméto che mo pur dunque di ferir di punta alla Romana , & non
 
fiferifca di taglio , tanto appreffo quanto di lontano . ROD.
 
di punta Et miriamo anco di cacciarla nel fondo delle parti piu
 
nelfondo
 
dellepar- nobili, doue le piaghe ſono piu crude & piu mortali .
 
tipiu no- CON. Horsù quefta è la uoftra feconda guardia : io
 
l'ho comprefa, & fe mi ui effercito fopra; la farò bene
 
bili.
 
auanti che pafsi troppo tempo . Ho udito dire, che que
 
fta guardia piace molto al Signor Duca Hercole Quar
 
  
{
+
<section begin="f2"/><small><em>Lodi dell'Illustrissimo
 
+
Signor Duca
to di Ferrara, ilquale oltra le molte uirtù fue fi diletLodi del
+
Hercole
l'Illuftrif ta eſtremamente dell'arte militare , & di quella della
+
ⅡⅡ. di  
fimo signor Du- fpada fola . ROD. E ben ragione : perche fendo
+
Ferara.</em></small><section end="f2"/>
ca Herco quefta guardia prontifsima all'offendere ; fi conuiene
 
le 1111.di a caualliero prontifsimo & defiderofifsimo di ferire
 
Ferara.
 
 
 
il nimico, come fi uide ch'era il S. Duca, quando nelle gioftre, & ne' publici abbattimenti s'effercitaua , fe
 
bene egli ha poi ſempre atteſo a conferuar la pace a'
 
fuoi popoli . CON . Sempre io l'ho fentito celebrar
 
per tale , & commendare infinitamente : & odo che
 
nelle lettere uale ancho affai . ROD . Vale certo , &
 
non è marauiglia, cffendo egli uno de gli ottimi , & fapienti Principi , c'habbia quefta etade . CON . Hora
 

Latest revision as of 22:19, 27 November 2023

This page has been proofread, but needs to be validated.

degno mai, se non per forte. Hor se questi armati tanto temono della punta finta a gli occhi, che farà poi un disarmato, vedendo la punta vera della spada dirizzata verso gli occhi suoi?

ROD. Vale benissimo l'argumento dal minore al maggiore.

CON. Et s'io, trovandomi dal nimico lontano, facessi segno di volerli offender la testa con alcun colpo d'alto a basso di taglio, & non di punta?

ROD. Gli fareste minor terrore assai: perche il suo braccio stanco tien cura, & custodia della testa in pigliare il colpo con la mano, o in ritener co'l braccio la forza sua:

poi sempre la punta è piu perfetta, & offensiva del taglio.

CON. Usiamo pur dunque di ferir di punta alla Romana, & non di taglio, tanto appresso quanto di lontano.

ROD. Et miriamo anco di cacciarla nel fondo delle parti piu nobili, dove le piaghe sono piu crude & piu mortali.

CON. Horsù questa è la vostra seconda guardia: io l'ho compresa, & se mi vi essercito sopra; la farò bene avanti che passi troppo tempo.

Ho udito dire, che questa guardia piace molto al Signor Duca Hercole Quarto di Ferrara,

ilquale oltra le molte virtù sue si diletta estremamente dell'arte militare, & di quella della spada sola.

ROD. E ben ragione: perche sendo questa guardia prontissima all'offendere; si conviene a cavalliero prontissimo & desiderosissimo di ferire il nimico, come si vide ch'era il Signor Duca, quando nelle giostre, & ne'publici abbattimenti s'essercitava, se bene egli ha poi sempre atteso a conservar la pace a'suoi popoli.

CON. Sempre io l'ho sentito celebrar per tale, & commendare infinitamente: & odo che nelle lettere vale ancho assai.

ROD. Vale certo, & non è maraviglia, essendo egli uno de gli ottimi, & sapienti Principi, c'habbia questa etade.

CON. Ho-


Anuertimento che si ferisca di punta nel fondo delle parti piu nobili.

Lodi dell'Illustrissimo Signor Duca Hercole ⅡⅡ. di Ferara.