Wiktenauer logo.png

Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/58

From Wiktenauer
Revision as of 22:29, 8 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "<em>Medesimamente, se ferirete d'imbroccata, ò di stoccata, ò di punta riversa, sempre sarà una punta: & però tutto si risolve in taglio, e in punta. Ma per seguir i contr...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This page needs to be proofread.

Medesimamente, se ferirete d'imbroccata, ò di stoccata, ò di punta riversa, sempre sarà una punta: & però tutto si risolve in taglio, e in punta. Ma per seguir i contrarij della terza guardia; dico che quando il nimico urterà del falso nella vostra spada; voi subito volgerete un dritto tramazzone, tirando in quel tempo il pie destro indietro un passo, e la spada anderà in cinghiale porta di ferro: & con questo schermo haverete interrotto la sua intentione. Ma quando egli percoterà la vostra spada co'l riverso ridoppio per ferirvi poi di una punta sopramano nel percotervi la spada; voi passerete innanzi del pie manco: ma nello spingere la punta, la pararete con un riverso sgualimbro: il che fatto crescerete innanzi del pie dritto, cacciandogli una imbroccata per fianco: ò vero nel crescere del pie destro; accompagnerete il fil dritto della vostra spada sopra quella del nimico, spingendoli in quel tempo la punta nel volto. Ma s'egli farà vista di darvi del dritto tramazzone; voi andarete con la spada in guardia di faccia: & come egli tirerà il riverso per coscia, voi subito gittando il pie dritto di dietro al manco, li volgerete un riverso per il braccio. Ma quando egli battesse del riverso su la vostra spada: non farete movimento alcuno: ma nello spingere la punta riversa, voi co'l falso la schifarete: & s'egli volgesse il mandritto tondo, tirarete il pie destro all'indietro, & li darete di mezzo mandritto nella man della spada. Se poi egli spingesse la punta per darvi del riverso ridoppio; voi la pararete co'l fil dritto, & come egli volgerà il ridoppio, guidarete il pie destro verso le sue parti manche, volgendoli in quel tempo un riverso sgualimbro: il quale anderà in coda lunga stretta.Ma se pure egli tirerà le due punte: nello spingere la prima l'urtarete co'l falso; ma nel passare, ch'egli farà del pie