Wiktenauer logo.png

Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/150

From Wiktenauer
Revision as of 19:56, 18 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Problematic)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This transcription is incomplete, or there was a problem when proofreading this page.

PART

E.

63

quanto abbaſsi la ſpada,nel qual tempo fpeffo rimoue dalla prefenza uoftra la fpada fua , & per confequente refta in difauantaggio : per lequali ragioni potete dire, ch'è auantaggio l'afpettare che il nimico fia primo a colpire. CON. Refto molto fodisfatto di quanto mi hauete detto circa a che cofa fia il uantaggio nel porfi in guardia nel ferire,& nel paffeggiare ; hora defidero fapere che cofa fia tempo, & che uogliano fignificar noi dicendo un tempo, & un mezo tempo. ROD . E' gran controuerfia tra i Filofofi, in ueder la natura del tempo , & è difficile a comprenderlo, & è meglio dimandar neal Boccadiferro che hora fe ne uiene. CON. O Dot tore che cofa intendete uoi per tépo , & che cofa è égli? BOC. Sarà difficile a capirlo, Signor Conte : i Filofofi Diffinitio dicono che il tempo è mitura del moto, & della quie, ne filoſof cadelté te, fecondo prima & poi : &per piu intelligenza, dicopo &fua ui, che un corpo che fi moua, muouefi da un luogo per dichiara. gire in un'altro, il luogo donde fi parte, è un termine tione. di quello fpatio, che fa il corpo mobile : il luogo poi doue giunge , & finifce lo fpatio , & il moto ; è l'altro termine : hon diuidete quello fpatio , & quel camino in due parti eguali per mezo : la prima metà uerfo il termine, donde fi parte, chiamafi prima parte, l'altra metà fi chiama parte ultima : queſta tale confideratione di quefta prima , & feconda parte ( cioè prima & poi) nel difcorfo dell'anima noftra chiamano efsi Filofofi tempo, doue la numeratione delle parti del moto fuccefsiuo è tempo . CO N. Per Perche che cagione nelfonno non fi conoſce ? BOC. Per- nelfonno che quando fono legati i fenfi efteriori (che altro non non fi coè il fonno che un legame di tutti gli eſterni ſenſi ) non noſcatem comprendiamo il moto, & conſeguentemente non fi po. conofce il tempo, ilquale è accidente infeparabile dal moto