Wiktenauer logo.png

Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/147

From Wiktenauer
Revision as of 21:59, 24 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs)
Jump to navigation Jump to search
This page needs to be proofread.

che vi disconcertareste troppo, bisognando movervi di si lontano. Ma quando potete giungere con un passo, e con mezo; voi non vi sconcertate, & presto ferite, senza dar tempo al nimico di ripararsi. Poi devete avertire, che quando ferite, non guardiate alla punta della spada vostra, ma a quella del nimico.

CO. A me pare che se voglio ferire bisogna ch'io veggia il luogo, dove il nimico si scopre, che altrimenti colpirei senza sua offesa, & che se debbo vedere ove ho da cacciar la punta della spada mia; bisogna anco che io la guardi.

RODO. E'ben nccessario guardare ove il nimico si scopre, perche ivi si deve colpire: ma si può colpire senza guardare alla propria spada, & per la velocità dell'occhio necessaria al buon guerriero; si puo in un medesimo tempo vedere il luogo ove il nimico si scopre, & guardare la punta della nimica spada. Poi sapete bene che puo venirvi maggior danno dall'essere offeso, che non può venirvi utile dall' offendere; & per ciò bisogna avertire alla punta della spada del nimico per potervene difendere, riservandovi a miglior tempo l'offender lui. Dunque, Conte, dal canto vostro havrete avantaggio nel ferire, quando potrete colpire in un passo, o in mezo: & dal canto del nimico prenderete l'avantaggio, quando esso vi trarrà qualche colpo senza potervi giungere, o giungendovi in piu passi: perche egli nel suo trarre il colpo sconcertatamente, o nell'alzar la sua spada; vi darà tempo di ferirlo; & similmente quando esso, non havendo risguardo alla punta della spada vostra; vi darà occasione di offenderlo.

CON. Questo mi par vero; perche egli non può già ferirmi prima che aggiunga alla vita mia la sua spada; che se piu tosto giungerà la spada mia alla persona sua; piu tosto anco verrà egli ferito. Ma


Quando si ferisce non si deve guardare alla punta della sua spada, ma a quella del nimico.

Avantaggio nel ferire dal canto del nimico.